...tempo di conserva!
Target: scuola primaria (primo e secondo ciclo)
Obiettivi didattico-formativi:
-conoscere le diverse tipologie di pomodori
-conoscere il ciclo vitale del pomodoro: dalla semina alla degustazione
-conoscere dove viene prevalentemente coltivato
-conoscere il prodotto attraverso l'uso dei 5 sensi
-imparare le diverse tecniche di conservazione del pomodoro
Descrizione delle fasi:
-individuare le diverse tipologie di pomodori e dove vengono coltivate
-individuare le diverse tecniche di conservazione del pomodoro
-realizzare la passata di pomodoro
Tempi e strumenti degli argomenti:
-accoglienza: rapida illustrazione della fattoria e identificazione di ogni bambino presente (30’)
-approfondimento sul pomodoro: dalla semina alla conservazione (1-2 h)
-realizzazione della passata: la classica conservazione del pomodoro (2h)
-saluto finale: i bambini verranno congedati dagli operatori con un piccolo omaggio e l’oggetto da loro creato (15’)
modulabile su mezza giornata o giornata intera
Metodi:
I bambini, dopo una lezione sul pomodoro, verranno seguiti nella realizzazione della vera passata per poterla poi gustare con un buon piatto di pasta!
Strumenti: materiale multimediale, cancelleria varia, pomodori per la conserva
Figure professionali coinvolte: conduttori azienda agricola
Periodo di realizzazione: estate
Obiettivi didattico-formativi:
-conoscere le diverse tipologie di pomodori
-conoscere il ciclo vitale del pomodoro: dalla semina alla degustazione
-conoscere dove viene prevalentemente coltivato
-conoscere il prodotto attraverso l'uso dei 5 sensi
-imparare le diverse tecniche di conservazione del pomodoro
Descrizione delle fasi:
-individuare le diverse tipologie di pomodori e dove vengono coltivate
-individuare le diverse tecniche di conservazione del pomodoro
-realizzare la passata di pomodoro
Tempi e strumenti degli argomenti:
-accoglienza: rapida illustrazione della fattoria e identificazione di ogni bambino presente (30’)
-approfondimento sul pomodoro: dalla semina alla conservazione (1-2 h)
-realizzazione della passata: la classica conservazione del pomodoro (2h)
-saluto finale: i bambini verranno congedati dagli operatori con un piccolo omaggio e l’oggetto da loro creato (15’)
modulabile su mezza giornata o giornata intera
Metodi:
I bambini, dopo una lezione sul pomodoro, verranno seguiti nella realizzazione della vera passata per poterla poi gustare con un buon piatto di pasta!
Strumenti: materiale multimediale, cancelleria varia, pomodori per la conserva
Figure professionali coinvolte: conduttori azienda agricola
Periodo di realizzazione: estate